Un master breve sull’intelligenza emotiva per imparare a usare i cartoni animati e la mindfulness come modalità esperienziali per comprendere e imparare a stare con le proprie emozioni.
Cos’è l’intelligenza emotiva e perchè insegnarla attraverso la Mindfulness?
L’Intelligenza Emotiva è la capacità di utilizzare le emozioni in maniera efficace e produttiva e sempre più spesso viene insegnata a scuola e attraverso tecniche di Mindfulness.
Recenti studi sostengono che lo sviluppo dell’intelligenza emotiva accresce il benessere in tutte le fasce di età: Goleman, principale esponente di queste ricerche, attribuisce alcuni comportamenti tipici di questi tempi (tendenza all’isolamento, insuccessi scolastici, fenomeni di aggressività, bullismo, dipendenze) ad un diffuso analfabetismo emozionale, che segnala l’importante bisogno di accrescere la consapevolezza e la gestione del proprio mondo emotivo.
La scuola e i principali contesti di crescita possono diventare luoghi d’insegnamento dell’intelligenza emotiva, sviluppando competenze sociali, emotive, morali, che aiutino il bambino a scegliere e coltivare direzioni di vita soddisfacenti, centrate su valori importanti, senza dipendere da condizionamenti esterni, o senza dovervi rinunciare per difficoltà come scarsa autostima, ansia, conflitti.
I protocolli sull’intelligenza emotiva affermano che l’adulto è il “coach” del bambino, e che il bambino non apprende da ciò che l’adulto dice, ma apprende per imitazione da quello che l’adulto fa. In quest’ottica non è sufficiente spiegare al bambino che è importante essere calmi: affinché il bambino apprenda è necessario che l’adulto si comporti in modo calmo.
Questo master breve è pertanto finalizzato a sostenere i genitori e gli educatori, anche in situazioni critiche, verso scelte Emotivamente Intelligenti, attraverso la mindfulness e la visione critica di film per bambini. Il corso guiderà i partecipanti nella comprensione pratica e teorica delle diverse emozioni, anche spiacevoli come rabbia, paura, tristezza o vergogna.
ACCREDITAMENTO ECM
Il corso ha ottenuto 33,6 crediti ECM per le professioni di: Medici (tutte le discipline), Odontoiatri, Psicologi (tutte le discipline), Fisioterapisti, Infermieri professionali, Infermieri pediatrici, Dietisti, Educatori professionali, Assistenti sanitari, Terapisti della neuro e psicomotricità, Logopedista, Tecnico di neurofisiopatologia, Terapista Occupazionale, Igienisti dentali.
Obiettivi formativi
Questo corso teorico-esperienziale ha l’obiettivo di:
- Apprendere cos’è l’intelligenza emotiva, le sue origini e gli studi che ne attestano l’efficacia
- Sperimentare la mindfulness con strumento importante per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva
- Approfondire la rabbia, la tristezza, la paura e la vergogna, la loro funzione e come raccontarle ai bambini attraverso un film
Programma
Primo giorno
09:30 11:00 Perché l’Intelligenza emotiva attraverso la mindfulness – Le emozioni in Inside Out
11:00 11:15 PAUSA
11:15 13:00 Guardare ciò che accade dentro di noi senza giudizio in Soul: esercizi introduttivi alla mindfulness per bambini
13:00 14:00 PAUSA
14:00 15:00 Rabbia: conoscerla e gestirla attraverso Ribelle
15:00 16:00 Imparare a gestire gli impulsi legati alla rabbia
16:00 16:15 PAUSA
16.15 18:00 Comunicare senza distruggere
Secondo giorno
9:30 10:00 Introduzione al lavoro in classe: le regole delle regole
10:00 11:00 Come maneggiamo le nostre regole (o come loro maneggiano noi)
11:00 11:15 PAUSA
11:15 12:00 La Gamification e il protocollo “Bambini e supereroi”
12:00 13:00 Il diario delle emozioni e il lavoro con il tocco e il corpo
13:00 14:00 PAUSA
14:00 15:00 Tristezza: conoscerla e gestirla attraverso Big Hero 6
15:00 16:00 Esplorare i propri valori e fare l’upgrade
16:00 16:15 PAUSA
16.15 17:00 La paura: comprenderne la funzione e come gestirla attraverso Il viaggio di Arlo
17:00 18:00 Imparare a stare e parlare delle proprie emozioni
Terzo giorno
09:30 10:00 La vergogna: conoscerla e gestirla attraverso Kung Fu Panda
10:00 11:00 II diario della vergogna: imparare a riconoscerla nelle etichette verbali
11:00 11:15 PAUSA
11:15 13:00 Andare oltre alla trappola dell’Io sono
13:00 14:00 PAUSA
14:00 16:00 Tenerezza e compassione: conoscerle e imparare a usarle attraverso I Trolls e Coco
16:00 16:15 PAUSA
16:15 17:30 La felicità: esplorarla attraverso Cars e la gratitudine
METODOLOGIA
Il corso prevede l’impiego di una didattica frontale e la sperimentazione di tecniche per esplorare l’intelligenza emotiva con i bambini, per poterle valutare e conoscere anche su un piano pratico. Ai partecipanti saranno lasciate le slide del corso. Il corso rilascerà un attestato di partecipazione.
Il corso si svolgerà in PRESENZA garantendo il distanziamento tra i partecipanti. A questo scopo il corso è aperto solo ai possessori del Green Pass Rafforzato (Vaccinazione o guarigione) in accordo con le direttive nazionali. I partecipanti non potranno mangiare nei luoghi preposti al corso e dovranno indossare la mascherina FFP2.
Essendo un corso in presenza, NON sarà possibile seguire il corso ONLINE. In caso l’aumento dei contagi dovesse ostacolare la formazione in presenza, il corso sarà convertito in corso ONLINE o annullato. In questi casi il partecipante potrà decidere se svolgere il corso nella nuova modalità o rinunciarvi e la quota versata, sia nel caso in cui non si voglia parteciparvi se online, sia nel caso in cui venga annullato o posticipato, sarà restituita interamente.
Nel caso ci fossero cambiamenti nella modalità di svolgimento dovuti alla pandemia, gli iscritti saranno avvertiti tramite e-mail. Se non ci saranno cambiamenti, la restituzione quote per mancata partecipazione e il regolamento seguono le indicazioni descritte nelle condizioni di partecipazione.
Adesioni e iscrizioni
Il corso è aperto a tutti gli interessati fino a un numero massimo di 12 partecipanti. Il costo dell’iscrizione è di 290 euro, compresa la quota di iscrizione di 10 euro. Affrettati, i posti sono limitati!
Per iscriverti, compila la scheda di iscrizione al link ISCRIVITI.
Leggi i termini e le condizioni di partecipazione.
Per iscriverti, compila la scheda di iscrizione al link ISCRIVITI dove ti verrà richiesto di allegare la ricevuta del bonifico bancario in jpg o in pdf. Se non riesci ad accedere al link contattaci scrivendo a l.casetta@psicoterapiafunzionale.it. Nella causale del bonifico specificare nome del corso abbreviato (INT EMT) e cognome del partecipante.
Il bonifico va intestato a:
Associazione Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale – Istituto SIF
UNICREDIT BANCA – Filiale di Padova Via S.Fermo
C/C 000100438593
IBAN IT22S0200812101000100438593
Se l’ente in cui lavori paga la quota di iscrizione e richiede la fattura elettronica, compila e invia la SCHEDA DI ISCRIZIONE FATTURA ELETTRONICA a info@corsiecmbenessere.it.
Vuoi iscriverti a questo corso? Leggi i termini e le condizioni di partecipazione
Siete almeno in 3 a partecipare a questo corso? Per noi crescere insieme è importante, e vi sosteniamo con uno sconto del 15% a testa!
Corso di Intelligenza emotiva ONLINE