Approfondimenti

Approfondimenti su tematiche riguardanti il benessere, la crescita personale, la meditazione e le emozioni: ingredienti fondamentali per ogni relazione e per prendersi cura degli altri senza esaurire le proprie energie. Dalla psicologia e dalla scienza suggerimenti e nozioni per il tuo benessere.

1 Dicembre 2019

Noia a lavoro

La noia a lavoro comporta stress e spesso correla con il burnout: è un segnale che indica uno stato di insoddisfazione riferito a quello che stiamo facendo in una data […]
2 Agosto 2019
Conoscere quanti crediti ecm

Conoscere i propri crediti ECM

Vuoi conoscere quanti crediti ECM hai acquisito alla fine del triennio? Non sempre si riescono a tenere in ordine gli attestati ECM dei corsi frequentati, per cui può risultare difficile, […]
2 Agosto 2019
burnout sindrome

Cos’è il burnout?

Sintomi del burnout: campanelli d’allarme da non sottovalutare Per capire cos’è il Burnout, partiamo da alcuni esempi pratici, relativi a dei pensieri che sono dei campanelli d’allarme cui prestare attenzione. […]
6 Aprile 2019

Il canto corale e depressione nell’anziano: evidenze scientifiche sull’efficacia

Canta che ti passa! È noto che il canto migliora i sintomi della depressione nell’anziano e ha effetti positivi sui marcatori del sistema immunitario e dello stress. Essendo un allenamento vocale, il canto […]
6 Aprile 2019

Cantare e leggere all’anziano: ecco perché farlo più spesso

Cantare, leggere o semplicemente saper modulare il tono di voce con cui si parla agli anziani può influire positivamente sia sui sintomi di patologie tipiche dell’invecchiamento sia sulla relazione con […]
25 Marzo 2019

Voce che cambia con l’età: segnali e conseguenze psicologiche

Se hai notato che la tua voce non suona come una volta, probabilmente non è la tua immaginazione. Si chiama presbifonia ed è la conseguenza dell’invecchiamento della voce. La letteratura […]
25 Marzo 2019

Il canto può migliorare i sintomi del Morbo di Parkinson?

Secondo un recente studio pilota, la cantoterapia potrebbe ridurre alcuni dei sintomi motori e le alterazioni dell’umore associati al morbo di Parkinson. La malattia di Parkinson è una condizione neurodegenerativa […]
9 Marzo 2019

Musica preferita e Alzheimer: perché è efficace

Musica preferita e riduzione dell’agitazione psicomotoria nell’anziano con demenza La scienza sostiene che ascoltare musica scelta individualmente dalla persona con demenza induce rilassamento, misurabile attraverso rilevazioni ormonali e fisiologiche (Stefano et […]
11 Febbraio 2019

La voce influenza le emozioni di chi ascolta: evidenze scientifiche

Il tono della voce è considerato uno dei canali di comunicazione non verbali utilizzati dagli esseri umani accanto ai gesti, al movimento del corpo e all’espressione facciale. Le diverse qualità […]
27 Dicembre 2018

Psicologia e meno stress in gravidanza: gruppi pre-parto mirati al benessere

Lo stress in gravidanza: l’importanza della psicologia per la prevenzione La gravidanza è un momento di grande trasformazione: oltre a importanti cambiamenti fisiologici e posturali, ci si prepara anche ad […]
X
X
Continua a Seguirci su Facebook!