settembre, 2025
Crediti ECM
36 crediti ECM
Prezzo
570
Dettagli Evento
Hai già partecipato a uno dei nostri corsi di mindfulness e ne hai sentito i benefici?O magari conosci la pratica, ne intuisci il
Dettagli Evento
Hai già partecipato a uno dei nostri corsi di mindfulness e ne hai sentito i benefici?
O magari conosci la pratica, ne intuisci il valore… ma da solo è difficile mantenere la costanza, vero?
Abbiamo pensato a te.
Abbiamo creato un ritiro residenziale di 3 giorni per ritrovare il contatto con la pratica, in modo profondo, intenso e rigenerante, proprio all’inizio del nuovo anno lavorativo.
Un’occasione per ripartire con più presenza, gentilezza e chiarezza di intenti.
Il filo conduttore?
I tuoi valori.
Quelli che ti guidano nelle scelte difficili, nelle relazioni, nel tuo modo di stare nel mondo (e nel lavoro).
Li riscopriremo insieme, tra silenzi, pratiche, emozioni e bellezza.
Cosa rende speciale questo ritiro?
-
I docenti: esperti di mindfulness, ACT e Compassion Focused Therapy, con anni di esperienza clinica e formativa… ma anche amici, che sanno creare un clima accogliente, profondo e leggero al tempo stesso.
-
Gli strumenti: meditazioni guidate, movimento consapevole, lavoro sul corpo, e anche musica, arte e voce.
Sì, proprio così: con noi ci sarà Michele, pianista e compositore (collabora anche con Sony), che guiderà momenti sonori per esplorare le emozioni attraverso l’ascolto e l’espressione.
E poi collage, disegno, esercizi creativi — non serve alcuna competenza artistica: qui non si creano opere da mostra, ma esperienze da vivere. -
Il contesto: tre giorni al mare, in una struttura con spiaggia privata, vitto e alloggio compresi. Un tempo per rallentare, nutrirti e respirare.
Puoi anche portare con te partner, amici o colleghi interessati: il ritiro è aperto anche a chi non è un professionista sanitario, purché curioso e rispettoso del contesto.
Il team di docenti che vi guideranno in questo viaggio:
-
Luca Rizzi: Psicologo, psicoterapeuta e sessuologo con esperienza in mindfulness e comunicazione non verbale.
-
Stefania Galbiati: Psicologa e psicoterapeuta, coordinatrice del Consultorio Familiare Centro per la Famiglia di Treviglio e Caravaggio, con una profonda esperienza in ACT (Acceptance and Commitment Therapy).
-
Laura Casetta: Psicologa, psicoterapeuta e trainer CFT (Compassion Focused Therapy), con una passione per la psicologia della musica e delle emozioni.
-
Michele Bargigia: Psicologo, pianista e compositore, integra la musica nella pratica terapeutica per evocare emozioni e immagini.
Dettagli del corso
-
- Data: 26-27-28 settembre 2025
- Orario: da venerdì 26 alle 10 fino a domenica 28 alle 16
- Crediti ECM: 38,4 crediti ECM per tutte le professioni
- Partecipazione: Aperta anche a figure non sanitarie come operatori socio-sanitari, musicoterapeuti e osteopati, che riceveranno un attestato di frequenza.
- Alloggio: Pernottamento in stanze singole, per garantire privacy e comfort e pensione completa comprese nella quota di iscrizione
- Luogo: Casa per Ferie San Giuseppe, Viale Pompei 2 – Caorle. E’ una residenza religiosa che sarà totalmente a nostra disposizione con giardino, terrazzo sul mare e accesso alla spiaggia privata. Potete vedere la location a questo link.
I posti sono limitati a 20 partecipanti, quindi affrettati a prenotare il tuo posto. Il costo di 570 euro comprende:
- pernottamento in stanza singola
- pensione completa
- costo del corso.
Se ti interessa avere una stanza doppia o altre sistemazioni, scrivici una mail.
Per iscriverti, compila la scheda di iscrizione al link ISCRIVITI. Se non riesci ad accedere al link contattaci scrivendo a l.casetta@psicoterapiafunzionale.it. Dopo aver messo il corso nel carrello ricorda di inserire eventuali codici sconto e poi procedi con il check out. A quel punto potrai scegliere se pagare con paypal o con bonifico.
Il bonifico va intestato a:
Associazione Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale – Istituto SIF
UNICREDIT BANCA – Filiale di Padova Via S.Fermo
C/C 000100438593
IBAN IT22S0200812101000100438593
Nella causale del bonifico specificare nome del corso abbreviato (CAORLE) e cognome del partecipante.
Se l’ente in cui lavori paga la quota di iscrizione e richiede la fattura elettronica, compila e invia la SCHEDA DI ISCRIZIONE FATTURA ELETTRONICA a info@psicoterapiafunzionale.it.
Vuoi iscriverti a questo corso? Leggi i termini e le condizioni di partecipazione
Orario
26 (Venerdì) 10:00 - 28 (Domenica) 16:00