dicembre, 2025
Crediti ECM
6 crediti ECM
Prezzo
GRATIS
Dettagli Evento
Padova | In presenza | Gratuito | Con rilascio crediti ECM Sei un professionista della salute alla ricerca di strumenti nuovi per
Dettagli Evento
Padova | In presenza | Gratuito | Con rilascio crediti ECM
Sei un professionista della salute alla ricerca di strumenti nuovi per promuovere il benessere?
Partecipa al convegno ECM gratuito a Padova dedicato a Mindfulness, Arte e Corpo: strumenti per il benessere integrato.
Una giornata formativa e ispirante, in presenza, aperta a tutti gli operatori sanitari, dove teoria e pratica si incontrano.
Tanti relatori con esperienze diverse condivideranno approcci, riflessioni e strumenti concreti che integrano le arti espressive con la mindfulness e la consapevolezza corporea.
Danza, musica, canto, poesia, arte visiva, voce, movimento…
Non solo da osservare, ma da vivere, sperimentare, discutere.
Cosa porterai a casa
-
Idee e pratiche per coltivare il benessere integrato di corpo e mente
-
Nuovi strumenti da applicare in ambito clinico, educativo o personale
-
Una rete di colleghi e relatori con cui confrontarti
-
Crediti ECM validi per il triennio
Obiettivi formativi ECM:
-
Promuovere il benessere psicofisico attraverso l’integrazione mente-corpo
-
Approfondire l’uso di strumenti artistici e corporei in contesto clinico e psicoeducativo
-
Sviluppare consapevolezza delle emozioni e autoregolazione attraverso la mindfulness
-
Potenziare le risorse personali e relazionali attraverso l’espressione artistica
A chi è rivolto:
Tutti i professionisti sanitari interessati.
- Padova – 5 dicembre 2025
- Costo: GRATUITO
- Corso in presenza – posti limitati
- 6 crediti ECM
Programma
09:00 – 09: 30 Registrazione partecipanti
09:30- 10:00 Perché “sentirsi” è importante – G. Rizzi
10:00 – 11.00 La musica come scoperta dei valori e del senso della vita – L. Casetta e M. Bargigia
11:00 -11:15 PAUSA
11:15 – 12.00 Danzando la vita: la pratica della danza per la cura di sè – I. Specchia
12:00 – 13:00 L’importanza del corpo nella comunicazione assertiva – L. Rizzi e D. Trabucchi
13:00 – 14:00 PAUSA
14:00 – 15:00 Il canto che cura: un nuovo strumento di benessere – F. Galvani
15:00 – 16:00 “Scrittura che cura”, l’autobiografia come strumento terapeutico – V. Vettor
16:00 – 16.15 Pausa
16.15 – 17.00 Incontr-Arti: l’Arte di Stare in Relazione con Sé tra Consapevolezza e Creatività – M. Sirto
I posti sono limitati, quindi affrettati a prenotare il tuo posto.
Per iscriverti, compila la scheda di iscrizione al link ISCRIVITI. Se non riesci ad accedere al link contattaci scrivendo a l.casetta@psicoterapiafunzionale.it.
Vuoi iscriverti a questo corso? Leggi i termini e le condizioni di partecipazione
Orario
(Venerdì) 9:00 - 17:00